Vai al contenuto principaleVai al footer
Logo Santa Maria della Scala
Biglietti

Mostra

Mostra

Path to the sky di Jacob Hashimoto

22 mag 2025
/
30 set 2025

Dal 22 maggio al 30 settembre 2025 la Fondazione Antico Ospedale Santa Maria della Scala presenta la mostra "Jacob Hashimoto. Path to the sky" a cura di Raphaëlle Blanga, esperta di arte moderna e contemporanea.

Mostra

Giardino di Carta. Il filo e il segno: assemblaggi, innesti e libri-diario

15 feb 2025
/
8 giu 2025

Dal 15 febbraio all’8 giugno 2025 al Santa Maria della Scala la mostra monografica GIARDINO DI CARTA a cura di Beatrice Pulcinelli e dedicata a Primarosa Cesarini Sforza.

Mostra

A ritrovar la Diana

17 mag 2025
/
25 mag 2025

Dal 17 al 25 maggio, la mostra A ritrovar la Diana ai Magazzini della Corticella sensibilizza i giovani sul tema dell’acqua e sul patrimonio idrico di Siena, con opere realizzate dagli studenti. L’iniziativa fa parte del progetto "Siena e l’acqua".

Mostra

NOI, VOI, GLI ALTRI. Insieme lungo le vie dell’arte

6 mag 2025
/
18 mag 2025

Dal 6 al 18 maggio 2025 il Santa Maria della Scala ospita la mostra NOI, VOI, GLI ALTRI. Insieme lungo le vie dell’arte a cura della Cooperativa Riuscita Sociale e dell’Istituto di Istruzione Caselli.

Mostra

COSTELLAZIONI. Arte italiana 1915 – 1960. Dalle collezioni Banca Monte dei Paschi di Siena e Cesare Brandi

17 ott 2024
/
30 mar 2025

La mostra esplora l'arte italiana tra le due guerre e i primi anni '60, con opere di grandi maestri e artisti senesi, offrendo nuove prospettive sul collezionismo dell'epoca.

Mostra

FABRIZIO CLERICI NELLE STAMPE DELLA BIBLIOTECA BRIGANTI. ‘Segni’ di amicizia nel centenario del Surrealismo

28 nov 2024
/
28 nov 2024

Giovedì 28 novembre ore 17.00-19.00 si terrà un evento commemorativo per i cento anni dalla nascita ufficiale del Surrealismo (Manifeste du Surréalisme, André Breton 1924) con un omaggio a un grande maestro del Novecento, quale è stato Fabrizio Clerici (Milano 1913-Roma 1993), fine intellettuale, laureato in architettura e artista eclettico, attivo come illustratore, incisore, pittore, scenografo e costumista.